EURO Engineering nasce nel maggio 1998 ad opera di professionisti in possesso di esperienza nel settore dell'ingegneria industriale e in continuità alle attività di ELGEN Taranto S.r.l. costituita negli anni '80.
ApprofondisciNel 2011 si è dotata di un sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001 certificato da Intertek con il n.0915463 applicabile alla categoria IAF:34 ovvero Progettazione elettrica ed elettrostrumentale, Analisi rischi incendi e fulminazioni e classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione.
Scarica CertificatoCi avvaliamo delle più moderne tecnologie Computer Aided Design (CAD) per offrirvi un risultato al passo con i tempi e conforme agli ultimi standard informatici, senza mai perdere di vista il fattore ingegneristico.
ApprofondisciSupervisioniamo il corretto svolgimento delle lavorazioni verificando la conformità a regola d’arte di tutte le opere realizzate e garantendo l’efficienza complessiva del progetto rispetto alla normativa vigente.
ApprofondisciIl Titolo XI del D. Lgs. 81/08 sancisce i requisiti di sicurezza per i luoghi di lavoro in cui è possibile la formazione di atmosfere esplosive, cioè “una miscela con l’aria, a condizioni atmosferiche, di sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri”.
ApprofondisciIl gruppo Grimaldi (traghetti merci e passeggeri) è alla ricerca di personale per hotellerie, macchina e coperta e punta su nuovi candidati guardando a un ampio ventaglio di posizioni, che...
Gnv, compagnia di traghetti del gruppo Msc, entra nel mercato algerino. Questo passo strategico, spiegano all’azienda, «amplia l’offerta dei servizi della compagnia dedicati all’area del Maghreb, grazie all’apertura di nuove...
In Europa il 70% delle aziende si dichiara impreparato ad affrontare un possibile aumento dei dazi nei prossimi 12-24 mesi. L’80% sta rivedendo o sta valutando di rivedere le proprie...
Il ceo Baravalle: «Stiamo accelerando il piano di investimenti negli Usa per raddoppiare la produzione, nei primi mesi del 2025 ulteriori aumenti sulla materia prima»
I dati consuntivi di FederlegnoArredo registrano un fatturato di 51,7 miliardi nel 2024 (-2,9% sul 2023). Sentiment delle imprese positivo a gennaio. Pesa però il possibile effetto dei dazi
«Partiranno oggi, al massimo domani. In media spediamo oltreatlantico un container al giorno».
Le scatole indicate da Aldo Bonomi nel sito produttivo di Gussago, impacchettate sui pallet per decine di...
Grazie alla collaborazione con le più importanti imprese del settore abbiamo la possibilità di sviluppare progetti di grande interesse nazionale ed internazionale